La celleraria dei monasteri cassinesi nel Cinquecento

PUBBLICAZIONE ARTICOLO

Ricciarelli, Rocco, La celleraria dei monasteri cassinesi nel Cinquecento, tra rigore e svolte gestionali, in Benedictina, 59(2012), pp. 331-354.

Frutto di un anno di studio nell’Archivio di San Pietro di Perugia, sotto la guida di Manuel Vaquero Piñeiro e dell’archivista don Giustino Farnedi, esamina la poderosa  collezione dei Libri Economici (1461-1890) per definire i rapporti del monastero con la Congregazione Cassinese, il contributo per sanare il debito pubblico pontificio, l’omologazione dei criteri contabili, il riordino dei contratti agrari e la gestione più efficiente delle rendite, dimostrando il rigore dell’amministrazione della Congregazione e, in particolare, dell’abbazia perugina.